Cesti contro zaini

È nato un caloroso dibattito tra i cercatori amatoriali di funghi in merito a quale sia lo strumento migliore per trasportare il loro prezioso raccolto. Lo abbiamo intitolato cesti contro zaini per stimolare la vostra curiosità.

Le opzioni in questo campo non mancano di certo e spesso ci si chiede: è meglio andare per funghi con il cesto o con lo zaino?

Cerchiamo allora di dare una risposta illustrandovi i pro e i contro di uno e dell’altro.

Mettendo a confronto due strumenti molto diversi, il primo antico e tradizionale, l’altro pratico e moderno, scopriremo quello più amato e utilizzato. Al termine di questo articolo saprete i vantaggi e gli svantaggi legati a questi due contenitori e potrete decidere con la massima consapevolezza se è meglio andare per funghi con il cesto o con lo zaino.

Quando pubblicheremo il risultato del nostro sondaggio avrete modo di conoscere tutte le curiosità e gli aneddoti che in moltissimi ci avete raccontato.

Cesti contro zaini: meglio andare per funghi con l’uno o con l’altro?

Anche dai vostri messaggi è emerso l’utilizzo storico e tradizionale del cesto in vimini. Tuttavia sul mercato troviamo anche zaini realizzati in materiale sintetico con cui alcuni giovani cercatori di funghi trasportano il prezioso bottino.

Secondo noi quest’ultima scelta è tutt’altro che idonea per una serie di motivi che ora vi elencheremo. L’uso di cesti in vimini o altro materiale naturale è infatti da preferire ancora oggi quando si va per funghi.

Iniziamo elencando tutti i pregi del cesto in materiale naturale che lo zaino sintetico non ha. Già da qui si intuisce la prima ragione: proprio il materiale.

Un cesto in materiale naturale consente la giusta areazione ai funghi che restano freschi e fragranti più a lungo. Al contrario lo zaino in materiali sintetici, solitamente aperto sul fondo grazie ad una rete in plastica o metallo, lascia passare meno aria.

I funghi finiscono così con il perdere gran parte del loro aroma e possono diventare più mollicci.

LEGGETE ANCHE: Volete andar per funghi? Seguite queste regole

Cesti contro zaini quali sono i vantaggi

Un altro vantaggio del cesto è la sua conformazione rigida. Tale conformazione non solo protegge i funghi dai possibili scossoni durante il trasporto ma evita l’afflosciarsi del contenitore su sé stesso. Tipico difetto dello zaino quando viene poggiato a terra.

E poi volete mettere il colpo d’occhio che avete quando guardate il vostro cesto pieno di bei funghi?

C’è ancora un punto a favore del cesto. Questa volta riguarda la corretta pratica di raccolta. Quando si raccolgono i funghi, infatti, è bene far sì che durante il tragitto si spargano le spore degli esemplari già prelevati. Un particolare importantissimo per favorire la nascita di nuovi funghi.

Ebbene, utilizzando un cesto a maglie larghe ciò può avvenire facilmente. Diversamente, con uno zaino le spore possono uscire solo nella parte inferiore, se è prevista una apertura.

L’unico punto a favore dello zaino potrebbe essere legato alla sua praticità che consente di avere le mani libere per la raccolta o per l’appoggio su terreni impervi.

Noi però possiamo dirvi che questo limite del cesto può tranquillamente essere superato utilizzando una gerla, ossia una cesta dotata di cinghie in cuoio o stoffa da mettere sulle spalle proprio come uno zaino. Oppure utilizzando una tracolla.

In definitiva possiamo dire che alla domanda “è meglio andare per funghi con il cesto o con lo zaino” la risposta per noi è indubbiamente il cesto!

Cesti contro zaini, vincono i cesti

Possiamo riassumere con questa lista i motivi per i quali il tradizionale cesto è il migliore contenitore per i nostri funghi:

  • migliore areazione degli esemplari raccolti
  • pareti rigide per una maggiore protezione del raccolto
  • possibilità di spargere le spore
  • praticità d’uso con la gerla

Tra qualche giorno pubblicheremo il sondaggio, le nuove foto che ci avete inviato e tante altre curiosità.

LEGGETE ANCHE: Cesti di funghi e raccolte bellissime. Volete aggiungere il vostro?

Se il nostro articolo “cesti contro zaini” per andare a funghi è stato interessante continuate a seguirci su www.asiagofood.it e sulla nostra pagina Facebook.

28 responses to “Cesti contro zaini, con quali di questi andate a funghi?

  1. Assolutamente cesto….più facile da maneggiare anche perchè frequento luoghi molto sporchi dove a volte devo passare a gattoni sotto piante e quindi lo zaino dovrei toglierlo e metterlo di continuo

    1. Perfetto, sei dei nostri. Appena abbiamo raccolto un po' di informazioni pubblicheremo tutti i pro e i contro. Buona serata.

    2. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

  2. Attenersi a cio che dice la Legge regionale della propria regione. In sicilia c'è un articolo ben preciso di cosa portare, come raccoglie, in che stadio di maturazione raccogliere e quanto raccogliere. Votare zaino o cesta è dissuasiva e non costruttiva nel migliorare il buon uso del raccoglitore di funghi. Scusate della mia dichiarazione.

    1. Bisogna seguire le regole e rispettare i boschi. Leggi anche : seguite queste regole http://blog.asiagofood.it/volete-andare-per-funghi-seguite-queste-regole/

      Prossimamente vorrei anche parlare e mostrare come alcuni si comportano nei boschi. Lattine, cartacce plastica si trova di tutto. Se hai delle immagini mandamele sto raccogliendo un po' di documentazione. Buona serata. info@codena.com

    2. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

    1. Grazie, ti anticipo che i cesti o gerle o il cavagno, vincono a man bassa. Ma pubblicherò nei prossimi giorni il sondaggio. Grazie di aver risposto all'invito e buona serata.

    2. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

  3. Xme lo zaino, cosi mi porto l'acqua e la merenda….poi dove vado io sono zone di montagna e si sta via dalle 3 alle 4.30 ore…buona raccolta a tutti Dimenticavo sono in prov di Torino

    1. Grazie Roberto. Sei contro corrente in base al nostro sondaggio, ma se ci segui tra qualche giorno sapremo il risultato. Buona serata.

    2. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

    1. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

    1. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

  4. Certi che CESTO! Ma come Zaino?!? Non è mica traforato, non lascia mica cadere le spore! Che domande si fanno? Lo zaino va bene per panini, acqua, giacchino a vento e le minuterie necessarie ma…si dice tanto di pulire sul posto ecc e poi li mettono nello zaino "impermeabile"??

    1. Ma il problema è proprio questo.
      Gli appassionati dello zaino hanno trovato zaini con fondo aperto, chiusi solo da una rete di metallo o di plastica per "areare" il contenuto.
      Ma tranquilla, il cesto ha la maggioranza. I sostenitori degli zaini però dicono che, su terreni impegnativi, avere le mani libere aiuta. Questo è principalmente il loro problema. Come possiamo risolvere questa loro costante domanda ? Mani libere per aggrapparsi in caso di bisogno !

    2. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

  5. d'accordo che la gran parte usa lo zaino "impermeabile"… ma allora non possiamo discriminare chi va con quelle orrende borse di plastica….a questo punto sono la stessa cosa!!! Non ho parole…

    1. Spero che le immagini che abbiamo raccolto di cesti meravigliosi pieni di funghi di ogni tipo, riescano a convertire chi utilizza zaini o similari. Bisogna suggerire e raccontare le proprie esperienze a chi ha bisogno di avere le mani libere per i terreni scoscesi e utilizza lo zaino come soluzione.

    1. La comodità è condivisa da molti però siete in minoranza.C'è chi va per i boschi con il vecchio cesto del padre.
      I primi giorni della prossima settimana riporterò i commenti e le curiosità. Buona passeggiata !

    2. Abbiamo i risultati se vuoi leggerli : http://blog.asiagofood.it/cesti-contro-zaini-quali-sono-le-opinioni-dei-raccoglitori-di-funghi/

      1. sui terreni scoscesi uso lo zaino con il fondo retinato per le spore, quando vado per boschi semplici uso il cesto a tracolla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.