Filetto di rombo con porcini al pesto, ecco un piatto di pesce per la vigilia di Natale.
Non fate le solite cose, stupite gli ospiti presentando in tavola un gustosissimo filetto di rombo con porcini al pesto.
Il pesce è l’elemento tradizionale di ogni cena della vigilia che si rispetti.
Per alcuni cucinare il pesce è piuttosto facile, ma molti si trovano in difficoltà di fronte ad un alimento tanto particolare.
Ecco che allora si finisce sempre con il preparare le solite cose.
E se quest’anno decideste di fare qualcosa di diverso?
Niente paura, non vi servirà l’aiuto di uno chef stellato per tirare fuori un secondo di pesce degno del miglior ristorante della riviera.
Basta affidarsi ad ingredienti di qualità e metterli insieme in una ricetta speciale: il filetto di rombo con porcini al pesto.
Il rombo è uno dei pesci più pregiati ed importanti, dal gusto particolare decisamente raffinato. Oggi lo abbineremo con un ingrediente di terra assolutamente all’altezza, i funghi porcini.
La combinazione darà vita ad un piatto spettacolare, anche se facilissimo da preparare.
Filetto di rombo con porcini al pesto, il piatto della vigilia di Natale
Ecco gli ingredienti per preparare il filetto di rombo con porcini:
Ingredienti:
- 800 g di filetto di rombo già pulito
- 450 g di funghi porcini surgelati a cubetti Asiago Food
- 40 g di burro
- 1 cipollotto
- 1 bicchiere di brandy o Cognac
- 1 ciuffo di erba cipollina
Per il pesto:
- 1 bel mazzo di basilico
- 30 g di pinoli
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1⁄2 spicchio d’aglio
- sale e pepe

Preparate il pesto mettendo tutti gli ingredienti nel mixer.
Frullate alla massima velocità fino a che la salsa non risulterà ben omogenea, poi conservatela in frigorifero in un recipiente coperto.
Pulite e tritate la parte bianca del cipollotto, mettetelo in una padella con 20 g di burro e rosolatelo a fiamma bassa.
Alzate la fiamma al massimo ed aggiungete i cubetti di funghi porcini Asiago Food ancora surgelati. Mescolate e cuocete per 3 o 4 minuti. Togliete i funghi dalla padella e condite con sale e pepe, quindi teneteli da parte.
Aggiungete il burro rimasto nella padella in cui avete cotto i funghi, scaldatelo e poi unite i filetti di rombo lavati ed asciugati.
Cuocete a fiamma alta un paio di minuti per lato, bagnate con il liquore e fiammeggiate. Quando l’alcol sarà evaporato abbassate la fiamma e regolate di sale e di pepe.
Incorporate poi i funghi per farli insaporire qualche istante con il pesce.
Suddividete i filetti di rombo con funghi porcini nei piatti, irrorateli con il sugo di cottura e spolverizzateli con l’erba cipollina tagliuzzata.
Decorate con la parte verde del cipollotto tagliata a rondelle e qualche goccia di pesto.
Il filetto di rombo con porcini al pesto è pronto da servire. Buon appetito!
nn sono uno chef ma a prima vista mi sembra la foto di un dolce, e nn di funghi porcini con il pesto. Tutto e possibile. la quantità descritta serve per quattro o due persone, io abborro il burro, soprattutto con il pesce. dove c'è gusto, nn entro in ballo. Manca anche l'erba cipollina fresca tagliuzzata. troppi ingredienti mancanti e in contrasto. scusate.
Gentilissimo Giuseppe,
se guarda bene si vede che è un filetto di rombo. Per il burro! La ricetta in questione lo prevede e molte ricette ad esempio francesi ne prevedono l'uso. Noi amiamo molto di più l'olio extra vergine di oliva, ma ogni tanto è piacevole provare nuove ricette.
Per quanto riguarda l'erba cipollina fa parte della decorazione che non a tutti piace. Le consiglio di provarla perché è veramente ottima. Buon fine settimana.