frutta gelatina

Gelatina con la frutta, bella ma troppo dolce? Aggiungete un tocco di sciroppo alla menta!

Avete dubbi in cucina? Seguite i consigli di Asiago Food! Ecco i trucchi e i segreti che vi possono aiutare nella preparazione dei vostri piatti.

Leggete i consigli di Asiago Food e scoprirete come dare alla frutta in gelatina un gusto particolare che farà la differenza.

Come dare alla frutta in gelatina un gusto fresco

La frutta ha di per sé un gusto molto fresco e l’aggiunta della gelatina è un metodo efficace per conferirle una lucentezza unica e un aspetto ancora più invitante.

Tuttavia la gelatina è un po’ troppo dolce e tende a coprire la freschezza della frutta. Come fare per evitare che ciò accada?

Semplice, basta aggiungere dello sciroppo alla menta!

Aggiungendo lo sciroppo alla menta, la frutta acquisirà subito un gusto molto più originale, fresco e dissetante e la gelatina farà brillare il tutto.

Potete usare la frutta surgelata. Prendete ad esempio una busta di mirtilli o di lamponi dal congelatore, lasciate scongelare parzialmente il contenuto e poi procedete secondo la vostra ricetta. Ricordate però di ricorrere a questo piccolo accorgimento aggiungendo una piccola quantità di sciroppo alla menta. Sentirete che nuova carica avrà la vostra preparazione!

Lo sciroppo alla menta si abbina molto bene anche con le fragole di bosco. La quantità di sciroppo che noi vi consigliamo è un cucchiaio raso, ma il gusto della menta è molto personale e la quantità ottimale potrebbe variare anche dal tipo di frutta che deciderete di utilizzare.

Abbiamo visto come dare alla frutta in gelatina un gusto fresco e particolare che i vostri amici apprezzeranno.

LEGGETE ANCHE: Ricetta per le fragole surgelate: mangia e bevi fragole e menta

Se i nostri suggerimenti sono stati interessanti continuate a seguirci sul sito www.asiagofood.it e sulla nostra pagina Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.