Come si riproducono i funghi porcini. Riproduzione funghi spontanei.

Come si riproducono i funghi porcini? Scoprirlo è un’esperienza davvero interessante. Il loro particolare habitat e la specie botanica a cui appartengono, infatti, non è quella comune a molti vegetali.

Il fungo porcino ha delle caratteristiche e un comportamento riproduttivo del tutto particolari. Capirne i meccanismi è davvero affascinante, come affascinante è tutto il regno dei funghi.

Vediamo dunque come si riproducono i funghi porcini. Partiremo dalle spore fino ad arrivare al corpo fruttifero pronto per essere raccolto. Conosceremo tutte le parti di questo processo e i tempi di un ciclo riproduttivo completo.

Attraverso un meccanismo della natura complesso ma sorprendente capiremo come si riproducono i funghi porcini che amiamo portare sulle nostre tavole.

Come si riproducono i funghi porcini
Come si riproducono i funghi porcini

LEGGETE ANCHE: Quali sono i miti da sfatare sui funghi?

Come si riproducono i funghi porcini?

Vediamo innanzitutto cos’è un fungo porcino.

Possiamo paragonare il fungo ad un frutto di una pianta che cresce nel sottosuolo. La pianta madre da cui nasce il fungo porcino si chiama micelio, ed è un intreccio di filamenti o tubuli chiamati ife.

Il micelio può avere una vita lunga o anche molto breve. Il fungo costituisce il corpo fruttifero.

Lo sviluppo del fungo è condizionato da vari fattori, come la crescita del micelio, il clima, l’umidità e l’acidità del terreno.

La riproduzione di questa pianta sotterranea avviene attraverso le spore, anche se non rappresenta l’unico modo del suo sviluppo. Infatti si propaga anche per moltiplicazione vegetativa.

Le spore, a differenza dei normali semi, sono molto più fragili e delicate. Ragion per cui se le condizioni non sono favorevoli diventano particolarmente vulnerabili. La natura ha sopperito a questa caratteristica negativa con un’abbondanza nelle quantità per garantire loro più probabilità di diffondersi e di ampliare il loro sviluppo, germinare e formare nuove colonie.

Come si riproducono i funghi porcini
Come si riproducono i funghi porcini, un’immagine rappresentativa

Lo spargimento di questi “semi” avviene quando le spore giungono a maturazione e si staccano dal fungo.

Sarà principalmente il vento, insieme ad altri fattori naturali, a consentire la diffusione delle spore nell’ambiente circostante.

Per formare il micelio, che è il corpo vegetativo da cui nasceranno i funghi porcini, è necessario l’incontro di due miceli primari di polo opposto. Dalla loro unione nascerà il micelio secondario che si svilupperà fino a produrre nuovi frutti, ossia i funghi porcini.

Sfatando il famoso detto “nascono come funghi” possiamo dire che questo processo non è affatto immediato. Normalmente avviene nell’arco di un certo periodo di tempo che può variare da alcuni giorni fino a tre settimane circa.

LEGGETE ANCHE: La luna influenza la nascita dei funghi?

Abbiamo visto come si riproducono i funghi porcini attraverso un viaggio nel meraviglioso mondo della natura, che con le sue leggi è in grado di mettere in atto meccanismi perfetti capaci di regalarci questi frutti straordinari.

Se le nostre spiegazioni su come si riproducono i funghi porcini sono state interessanti continuate a seguirci sul nostro sito www.asiagofood.it e sulla nostra pagina Facebook.

19 responses to “Come si riproducono i funghi porcini?

  1. Ciao sono un appasionatissimo di funghi e leggo spesso questi articoli , ma come posso essere aiutato ancor di più? Grz

    1. Ciao Giuseppe ti ringrazio di leggere i nostri articoli. Come possiamo aiutarti ? Potrei approfondire argomenti che sono di tuo interesse o curiosità. In attesa di un tuo commento ti auguriamo una buona giornata.

  2. ciao stamattina sono andato a funghi in mezzo ai faggi mi anno detto che la zona è buona ma non cera nessun fungo neanche quelli cattivi sarà perché cera vento

    1. Ciao Angelo, in effetti il vento è un nemico dei funghi. Ma ha fatto anche tanto caldo. Vedrai che presto inizieranno le nuove nascite di funghi. Il faggeto è un buon bosco per la nascita dei funghi soprattutto il Boletus edulis pinicola che ha carne soda e bianca, la testa bruno rossastra.Se ci sono le condizioni meteorologiche adatte le nascite si prolungano per tutto l'autunno, perciò coraggio continua la tua ricerca. Grazie di averci scritto e alla prossima

      1. Ciao sono un fungaiolo vorrei sapere se dopo una pioggia abbondante vado a funghi dopo 10 giorni circa e non trovo niente(porcini) devo rimandare dopo due giorni? Perché si dice che i funghi crescono in una notte ma io non ci ho mai creduto fino in fondo. Penso che a chi sia successo,e probabile che i giorni prima non ha fatto caso o era più distante. Puoi dirmi di più? Grazie

      1. Hello Turkiyeden yaziyorum Anlatimlariniz güzel fakat ben sizden porcini sporları elde etmek için yapmış olduğunuz islemleri sıra ile bana yazıp gondermenizi isteyecegim e posta adresine video not belge yazı gönderirseniz mutlu olurum teşekkür ler

    1. I funghi non producono semi, ma spore. Non essendo piante, bensì fungi, non producono piantine di sorta.

  3. Buongiorno, avrei una domanda su cui si è creata una diatriba tra amici che và ormai avanti da giorni: Raccogliendo i funghi, può l’uomo interferire con la loro riproduzione, raccogliendoli ovviamente in un modo coscienzioso rispettando tutte le buone regole del caso? Grazie

  4. Mi dispiace ma da assiduo e appassionato cercatore di funghi posso assicurare che "NASCONO COME FUNGHI". Dopo 3 o 4 giorni sono belle che marci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.