Funghi secchi come conservarli in casa?
Si parla spesso tra noi appassionati consumatori di funghi su come conservare i funghi secchi. Ma quali sono i metodi migliori per preservarne profumi e sapori nel tempo?
Una busta aperta e consumata a metà deve essere conservata in dispensa, magari dentro un barattolo di vetro? Oppure la confezione deve essere utilizzata in una sola volta?
Nessuna di queste soluzioni è la migliore. Vi sveleremo qual è il metodo ottimale per conservare i funghi secchi affinché aroma e gusto rimangano intensi e prelibati. Avrete in questo modo un prodotto buono e profumato come appena confezionato.
LEGGETE ANCHE: Qual è la dose di funghi secchi porcini consigliata a persona?
Funghi secchi come conservarli in casa e perché congelarli
Il metodo migliore per conservare i funghi secchi è congelarli nel freezer.
Se la busta è sigillata sarà sufficiente inserirla nel vostro freezer di casa, soprattutto se ne avete fatto una scorta acquistandoli in promozione. In questo caso rispettate la scadenza riportata sulla confezione.
Se vi fosse avanzata una manciata di funghi da una busta, procuratevi un sacchetto per surgelati e inseriteli senza lavarli nel sacchetto. Ricordatevi di segnare con una penna la data in cui li congelate tenendo conto che è preferibile consumarli entro un anno.

Un importante vantaggio che questo metodo di conservazione garantisce è che camole o farfalline, spesso attirate dal profumo intenso, non avranno accesso ai vostri funghi. E rimarrete stupiti da questi altri vantaggi della congelazione del fungo secco:
- colore, sapore e odore rimarranno inalterati
- non assorbiranno umidità dall’esterno mutando la loro consistenza
- dalla busta di funghi che avrete congelato potrete prelevare anche una piccola quantità di funghi
- appena tolti dal freezer, i funghi saranno in pochi minuti come appena acquistati
Se volete avere sempre a disposizione un prodotto pronto per l’uso che mantiene intatte le caratteristiche del fungo appena raccolto e il suo caratteristico profumo, mettete in pratica i nostri consigli.
LEGGETE ANCHE: Come avviene l’uso industriale dei funghi porcini secchi
Se i nostri consigli su come conservare i funghi secchi vi sono stati utili continuate a seguirci su www.asiagofood.it e sulla nostra pagina Facebook.
Siete stati esaurienti .grazie
faro' senzaltro come comsigliato. Vi ringrazio moltissimo
Ciao Liliana, grazie di averci lasciato un commento molto gradito. Buona serata
Grazie del consiglio che ovviamente seguiro',io solitamente congelavo solo quelli freschi.
La ringrazio e vedrà che è effettivamente il modo migliore di conservarli. Buona giornata.
grazie seguiro' il vostro consiglio, i funghi mi piacciono molto, cosi potro' farne scorta tranquillamente.
I funghi secchi si possono mettere sottovuoto, e metterle nel frigo normale( senza congelarle)
Vorrei sapere, se è possibile la conservazione sottovuoto, grazie
Scusate i miei nonno conservavano i funghi dentro una busta di carta in dispensa con una foglia di alloro all interno
Ho comprato dei funghi secchi e li ho congelati volevo sapere ora se li voglio usare quale e il procedimento di scongelamento?grazie mille
Buongiorno Angela,
è sufficiente lasciare i funghi secchi a temperatura ambiente per 10-15 minuti circa, dopodiché potranno essere messi in ammollo e preparati come se fossero stati appena acquistati.
Un saluto
Buongiorno ho comprato i funghi secchi e li ho messi in ammollo . Ora vorrei congelarne una parte..posso farlo anche se sono stati già in ammollo? Grazie per vs risposta
Buongiorno se i funghi secchi li voglio conservare in vasetti di vetro, bisogna avvitare il tappo con forza o basta appena un giro?…grazie
Io ho seccato i funghi nel 2016 e poi li ho messi in una busta per alimenti e riposti in frigo. Li sto utilizzando a tutt' oggi e sono buonissimi e profumatissimi.
Pardon volevo dire congelatore non frigo.