Insalata di lenticchie e mirtilli

Se volete un pasto proteico ma non mangiate carne portate in tavola l’insalata di lenticchie e mirtilli. Si tratta di una ricetta della cucina vegana molto apprezzata perché ricca di proteine pur essendo totalmente vegetale.

Questa pietanza, sostanziosa ma leggera, saprà fornirvi l’apporto proteico di cui avete bisogno pur non contenendo nessuna proteina di origine animale.

Quando volete consumare un pasto proteico ma non mangiate carne preparate la nostra ricetta dell’insalata di lenticchie e mirtilli da mangiare fredda, ma anche calda se lo preferite. Oltre ad essere una ricetta perfetta per gli standard vegani, è anche ricca di gusto e assolutamente gradevole al palato.

LEGGETE ANCHE: Volete scoprire una delle ricette più classiche? Polenta ai funghi porcini

Insalata di lenticchie e mirtilli, un pasto proteico vegetale

La ricetta dell’insalata di lenticchie e mirtilli è l’ideale per chi vuole un pasto proteico ma non mangia carne perché il suo apporto di nutrienti è perfettamente bilanciato ed in linea con le esigenze di benessere corporeo.

Questo è un piatto che normalmente viene servito freddo, quindi adatto per il consumo di legumi nella stagione calda, ma nulla vieta di mangiarlo caldo, circostanza che lo rende perfetto anche d’inverno.

Ingredienti:

  • Per l’insalata
    • 1 manciata di foglie di rucola
    • 1 cipolla sbucciata
    • 2 foglie d’alloro
    • 1 chiodo di garofano
    • 200 g di mirtilli surgelati
    • 800 ml di brodo vegetale
    • 250 g di lenticchie piccole
  • Per il condimento
    • 100 ml di olio e.v.o.
    • 2 cucchiai di aceto balsamico
    • 1 spicchio d’aglio schiacciato
    • 1 cucchiaio di senape di Digione
    • sale e pepe

Infilate il chiodo di garofano nella cipolla e mettetela in una pentola insieme al brodo, le foglie d’alloro e le lenticchie, quindi portate ad ebollizione. Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa mezz’ora a fuoco lento.

Quando le lenticchie diventano morbide spegnete il fuoco, scolatele ed eliminate la cipolla con le foglie d’alloro. Aggiustate di sale e di pepe e poi mettetele a raffreddare distese su di un piatto.

Nel frattempo tirate fuori dal freezer i mirtilli e preparate il condimento emulsionando tutti gli ingredienti.

Quando i mirtilli saranno solo parzialmente scongelati tamponateli delicatamente con carta assorbente. Assemblate l’insalata unendo la rucola, le lenticchie, i mirtilli e il condimento. Mescolate bene e servite.

Abbiamo visto la ricetta dell’insalata di lenticchie e mirtilli vegana, un piatto perfetto se volete un pasto proteico ma non mangiate carne.

LEGGETE ANCHE: Le proprietà benefiche del mirtilli neri, perché consumarli

Se la nostra ricetta dell’insalata di lenticchie e mirtilli vi è piaciuta continuate a seguirci sul sito www.asiagofood.it e sulla nostra pagina Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.