Funghi secchi in busta. Qual è la stagione dei funghi secchi?

Stagione dei funghi secchi, tempi e modalità.

Le buste di funghi secchi le troviamo tutto l’anno nei banchi dei supermercati, ma a volte ci sorge un dubbio. Qual è la stagione dei funghi secchi? O meglio, in quale periodo dell’anno vengono preparate le nuove confezioni di funghi secchi che vanno a sostituire quelle dell’anno precedente?

Scoprite con noi qual è la stagionalità dei funghi secchi, quando inizia la produzione dei nuovi raccolti e se i tempi coincidono con il periodo di maggior consumo da parte del cliente.

Se volete conoscere qual è la stagione dei funghi secchi dovete prima sapere qual è quella di raccolta del prodotto fresco. Scopriamo allora le tempistiche di raccolta e lavorazione dei funghi!

La stagione dei funghi secchi: dalla produzione al confezionamento del nuovo raccolto

Come detto in precedenza, per conoscere la stagione dei funghi secchi dobbiamo partire dal periodo di raccolta del prodotto fresco.

Quest’ultimo inizia i primi di giugno e si conclude alla fine di ottobre. Al massimo i primi giorni di novembre, quando arrivano i primi freddi. I mesi in cui la natura ci fornisce questi deliziosi frutti del bosco sono quindi pochi e collocati principalmente nella stagione calda.

Il consumo di funghi porcini secchi invece avviene quasi tutto l’anno, ma con picchi di quantità maggiori tra settembre e febbraio.

Come si può vedere quindi la raccolta e l’essiccazione dei funghi deve avvenire nei pochi mesi in cui si riescono a trovare esemplari freschi nei boschi. La preparazione e l’imbustamento dei funghi secchi comincia di conseguenza ad agosto e si protrae per molto tempo.

Ecco perché i funghi raccolti vengono stoccati in celle frigorifere a -20° in cui mantengono inalterate tutte le loro caratteristiche.

Nel momento di massimo raccolto le attività dei centri di conferimento e confezionamento si fanno frenetiche. È necessario preparare abbondanti scorte per avere disponibilità di funghi secchi tutto l’anno.

LEGGETE ANCHE: I funghi porcini secchi vengono confezionati a mano. Ma chi li confeziona?

A volte capitano delle settimane in cui il raccolto è davvero scarso. I terreni sono più secchi e i funghi sono difficili da trovare. In quei momenti assale la preoccupazione per un’annata che si preannuncia scarsa e con poco raccolto. Poi però la natura, come per magia, ritorna benevola e con le piogge arrivano anche i raccolti abbondanti.

In quei momenti nei laboratori è tutto un fermento di attività e un’esplosione di profumi. Le sensazioni e i pensieri tornano positivi e si cerca di capire come sarà la stagione, ogni anno sempre diversa.

Questa volta sarà abbondante e di qualità come la stagione precedente?

LEGGETE ANCHE: I funghi porcini secchi più scuri sono anche i più buoni?

Abbiamo visto qual è la stagione dei funghi secchi. Abbiamo distinto la stagione della raccolta, dettata dai ritmi della natura, da quella del confezionamento che invece segue le richieste del mercato.

Se avete trovato interessanti le nostre informazioni sulla stagione dei funghi secchi continuate a seguirci sul nostro sito www.asiagofood.it e sulla nostra pagina Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.