Sanafrutta frutti di bosco sicuri. Marchio a goccia.

Sanafrutta frutti di bosco sicuri: parola di Asiago Food.

Con l’esclusivo processo di sanificazione brevettato Sanafrutta viene eliminato il rischio relativo a sostanze contaminanti nei frutti di bosco surgelati.

Allo stesso tempo si ottiene un significativo abbattimento della carica microbica.

Una tecnologia innovativa di Asiago Food che porta tutta la propria attenzione verso il tema della sicurezza alimentare.

Sanafrutta, il processo di sanificazione per i frutti di bosco surgelati

Nel 2013 i primi casi di contaminazione dal virus dell’epatite A (HAV) in seguito al consumo di prodotti a base di frutti di bosco surgelati.

L’allerta gettò nel panico parecchi consumatori di prodotti surgelati, e non a torto.

Pur se curabile e completamente guaribile, l’epatite A comporta non pochi problemi ai pazienti contagiati.

Ai consumatori, che ben presto cominciarono a dubitare della sicurezza di questo genere di alimenti, veniva data come soluzione cautelativa la bollitura del prodotto.

Peccato che i frutti di bosco surgelati nascono per essere consumati freschi.

Quando molti mercati avevano sospeso del tutto la vendita di questo genere di referenze per la sola difficoltà di gestire la situazione, Asiago Food non rimase di certo indifferente al problema.

È iniziato così un progetto della durata di due anni che ha visto come nostri partner la Stazione Sperimentale di Parma e l’IZSVe Istituto Zooprofilattico sperimentale delle Venezie.

Sicurezza alimentare Asiago Food
Ricerca & Sviluppo per la sicurezza alimentare

Il team di Ricerca e Sviluppo di Asiago Food ha lavorato con le due istituzioni esterne per la misurazione scientifica dei risultati applicativi.

Il risultato è il brevetto della speciale tecnologia Sanafrutta che abbatte il rischio della presenza di sostanze contaminanti nel prodotto finito.

La sanificazione è completamente naturale e permette di consumare i frutti di bosco surgelati in assoluta tranquillità.

Creata un’area dedicata a questo esclusivo processo di sanificazione, abbiamo iniziato a produrre in sicurezza.

Sanafrutta è ora applicata alla produzione industriale in azienda su tutta la gamma di frutti di bosco surgelati biologici e convenzionali Asiago Food, nonché per i prodotti a marchio privato.

Una sicurezza garantita dal logo a goccia apposto su ogni confezione.

Frutti di bosco surgelati sicuri Sanafrutta Asiago Food.
Frutti di bosco surgelati Sanafrutta Asiago Food

Sanafrutta, una garanzia di qualità

L’impegno di Asiago Food in questo progetto dimostra quanto la sicurezza alimentare sia al centro della propria mission nei confronti dei consumatori.

Anzi, sulla base dei risultati ottenuti si è andati ben oltre le aspettative poiché si è registrato un abbattimento fino al 90% della carica microbica totale.

La tecnologia brevettata risolve in modo efficace il rischio di contaminazione senza peraltro alterare le caratteristiche organolettiche dei frutti di bosco surgelati.

Frutti che possono quindi essere assaporati freschi e utilizzati in cucina e in pasticceria senza bisogno di cottura.

Un bel successo per Asiago Food che ancora una volta si porta ai vertici nel panorama nazionale della produzione di surgelato.

Un’ulteriore garanzia di qualità che si aggiunge alla tracciabilità completa di filiera, al sistema di autocontrollo e alle certificazioni volontarie secondo gli standard internazionali:

  • IFS (higher level)
  • BRC Global Standard for Food Safety (grade A)
  • BioAgriCert per i prodotti biologici

Leggete anche: La qualità è importante, ma è il servizio il valore aggiunto

Se avete trovato interessante l’approfondimento su Sanafrutta continuate a seguirci sul nostro sito www.asiagofood.it o sulla nostra pagina Facebook.

20 responses to “Sanafrutta frutti di bosco sicuri

  1. Buongiorno ho appena comprato dall'esselunga il vostro prodotto surgelato frutti di bosco bio e non ho trovato il marchio a goccia. Quali supermercati fornite con qs prodotti? Vorrei stare tranquilla nella consumazione. Milano e dintorni

    1. Buongiorno Rita,
      nonostante sulle confezioni di frutti di bosco e mirtilli biologici Asiago Food attualmente in vendita non sia ancora presente il marchio a goccia, il nostro prodotto è comunque soggetto al processo di sanificazione Sanafrutta. Per rispondere alla sua seconda domanda, oltre ad Esselunga, le possiamo indicare in zona Milano gli ipermercati Auchan e i punti vendita Picard, Migross, Pam Panorama, Simply. Restiamo a disposizione nel caso avessi bisogno di ulteriore assistenza e le auguriamo un sereno pomeriggio!

      1. Bene quindi posso utilizzarli a crudo surgelati solo con un leggere risciacquo? La mattina nel frullato sono molto gustosi. Grazie

  2. Buongiorno. Malgrado tutto quanto scritto nell'articolo sulla confezione dei vostri frutti di bosco, comprati questa mattina all'Esselunga, c'è scritto di consumarli dopo averli portati ad ebollizione per almeno 2 minuti. Quindi?! Questa dicitura non è coerente con tutto quanto scritto nel sito: o vanno bolliti oppure si possono mangiare a crudo, non mi pare ci possano essere possibilità intermedie. E' chiaro che però non ci si può fidare a questo punto a consumarli a crudo… altrimenti l'azienda non si sarebbe premurata si specificare che vanno addirittura bolliti…

    1. Buonasera Federica,
      l'indicazione di consumare i frutti surgelati previa bollitura che tutt'ora trova sulle confezioni deriva da una raccomandazione del Ministero della Salute italiano dell'ottobre 2013 per affrontare l'emergenza di un'allerta sanitaria in ambito europeo. Dall'ottobre 2013 non sono più stati individuati problemi in merito all'allerta, tuttavia il Ministero della Salute non ha revocato tale raccomandazione, motivo per il quale rimane per noi l'obbligo di riportare in etichetta le indicazioni di bollitura.
      Nel caso avesse bisogno di ulteriori informazioni in merito all'argomento le segnaliamo la mail qualita@asiagofood.it. Un saluto.

  3. Buongiorno ho acquistato i vostri mirtilli neri surgelati da un kg non biologici,vorrei sapere se sono selvatici oppure no. Grazie

    1. Buongiorno Cristina,
      generalmente i nostri mirtilli sono selvatici, tuttavia non è escluso che il prodotto da 1 kg in questione possa talvolta contenere frutti coltivati.
      Se lo desidera può indicarci il numero di lotto e la scadenza presenti sul retro della confezione da lei acquistata, e saremo in grado di dirle se nel suo caso si tratta di mirtilli selvatici o coltivati.

      Un saluto.

        1. Buongiorno Cristina,
          i mirtilli del lotto che ci ha indicato sono coltivati.
          Nel caso avesse bisogno di ulteriore assistenza o le servissero altre informazioni sul prodotto le indichiamo anche l'indirizzo mail del nostro Ufficio Qualità: qualita@asiagofood.it e il numero di telefono 049-5082521.
          Speriamo di averla aiutata e le auguriamo una buona giornata.

  4. Salve , ho comprato in un negozio di surgelati i vostri frutti di bosco non biologici da un 1 kilo . Vorrei sapere se il processo di sanificazione sanafrutta è stato fatto e se c'è pericolo nel mangiarli senza farli bollire . La scadenza è 01/2022 il lotto è L20015005

    1. Salve Caterina,
      tutti i nostri frutti di bosco sono sottoposti al processo di sanificazione, anche quelli in confezione da 1kg (anche se, come hai giustamente notato, sulla confezione non è presente il logo Sanafrutta).
      Ti auguriamo un sereno pomeriggio e restiamo a disposizione nel caso avessi bisogno di ulteriore assistenza.

  5. Salve, sarebbe possibile sapere se ci sono rivenditori in zone limitrofe ad Anzio (provincia di Roma), o se eventualmente si possono trovare i vostri prodotti all'Esselunga di Aprilia (provincia di Latina)? Grazie in anticipo!

    1. Salve Andrea,
      nei pressi di Anzio possiamo indicarti i punti vendita TIGRE AMICO dove puoi trovare i nostri frutti di bosco surgelati,
      oppure i punti vendita ELITE SUPERMERCATI (Nettuno, RM) per i nostri frutti di bosco biologici e funghi surgelati (funghi misti, porcini).
      Forniamo anche PAM-PANORAMA con i frutti di bosco e i nostri burger vegetali surgelati (i burger di farro peperoni e quinoa, e i burger di fave broccoli e grano saraceno a marchio "Semplici e Buoni").

      In Esselunga, Aprilia, puoi trovare alcuni nostri prodotti come i frutti di bosco e i mirtilli biologici surgelati, i nostri funghi porcini secchi della linea Codena e i nostri mini burger vegetali "Cuor di Bontà".
      Se non li hai mai provati ti consigliamo anche i burger vegetali surgelati a marchio "Esselunga Equilibrio" (il burger di fave-quinoa-curcuma, il burger di fave-broccoli-fagioli neri, e il burger di lenticchie-quinoa), che sono di nostra produzione.

      Sperando di averti aiutato, ti auguriamo una buon fine settimana.
      Saluti

  6. Buongiorno ho acquistato un sacchetto da 1 kg di frutti di bosco lotto 20003010 scadenza 01/22, mi confermate che nonostante l’assenza del logo a goccia sono stati sottoposti al processo di sanificazione ed è pertanto possibile consumarli senza doverli bollire per almeno 2 minuti? Grazie Saluti

    1. Buonasera Roberto,
      le confermiamo che tutti i nostri frutti di bosco sono sottoposti al processo di sanificazione, anche quelli in confezione da 1kg in cui non è presente il logo Sanafrutta.

      In merito alla modalità di preparazione raccomandata, le riportiamo quanto segue:

      L’indicazione di consumare i frutti di bosco surgelati previa bollitura che tuttora trova sulle confezioni deriva da una raccomandazione del Ministero della Salute italiano dell’ottobre 2013 per affrontare l’emergenza di un’allerta sanitaria generale in ambito europeo. Dall’ottobre 2013 non sono più stati individuati problemi in merito all’allerta, tuttavia il Ministero della Salute non ha rettificato o revocato tale raccomandazione, motivo per cui rimane per noi l’obbligo di riportare in etichetta le indicazioni di bollitura.

      Quindi, nonostante il processo di sanificazione Sanafrutta sia stato brevettato proprio in risposta a questa allerta per garantire la massima sicurezza dei nostri prodotti e per rassicurare i nostri clienti, permane tuttora la raccomandazione generale del Ministero della Salute del 2013 che indica di consumare i frutti di bosco surgelati previa cottura.

      Pertanto la cottura è la modalità di preparazione che abbiamo il dovere di raccomandare a nostra volta.

      Le auguriamo una buona serata e restiamo a disposizione nel caso avesse bisogno di ulteriore assistenza.
      Un saluto

  7. Buongiorno, come tutti i consumatori che mi hanno preceduto sono rimasta molto confusa circa la persistenza sulle Vs. confezioni dell'indicazione di bollitura nonostante il problema dell'epidemia di epatite risalga ormai a ben 7 anni fa! Non posso credere che Voi, altri produttori o la Vs. associazione di categoria non abbia mai contattato il Ministero per chiarire questa annosa questione…In alternativa potreste chiarire meglio nella dicitura quanto invece spiegate chiaramente nelle Vs. risposte ai consumatori. Grazie et cordiali saluti

  8. Buongiorno, volevo sapere se c'è presenza di lattosio nei vostri frutti di bosco surgelati o per via di qualche additivo utilizzato per la conservazione. Grazie.

    1. Buongiorno Simona,
      i nostri frutti di bosco surgelati sono naturali, non vi è alcuna aggiunta di conservanti o additivi contenenti lattosio.
      Restando a disposizione nel caso avesse ulteriori dubbi, le auguriamo una buona giornata.

  9. Salve, un'informazione: sulla confezione di frutti di bosco surgelati Coop c'è scritto "prodotto per Coop […] da Asiago Food S.p.A. […]" quindi mi chiedevo se anche per questo prodotto i frutti sono stati sottoposti al vostro processo di sanificazione e sono sicuri come quelli nelle vostre confezioni.
    Grazie mille e buona giornata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.